Info Turismo e Guida dell'Isola di Madeira

Quando andare a Madeira

quando andare madeira

Madeira data la sua posizione geografica come arcipelago, gode di temperature favorevoli principalmente tutto l’anno, la temperatura non scende mai sotto i 13 gradi, infatti Madeira è chiamata ”l’isola dell’eterna primavera” non a caso.

Madeira clima e temperature

Le piogge sono concentrate principalmente nel periodo da ottobre ad aprile, ma le precipitazioni non superano mai i 600mm. 

Il clima è soleggiato discretamente in inverno ma ottimo in estate. Infine la temperatura del mare va dai 18 gradi ai 23 gradi, quindi molto gradevole in tutti i periodi dell’anno.

Periodo migliore per visitare Madeira

In base alle statistiche, l’estate è senza dubbio il periodo più consigliabile per andare a visitare Madeira. 

La maggior parte dei turisti la visita solitamente tra i mesi di luglio e agosto poiché, grazie alle sue temperature che non scendono sotto i 20° e le acque dell’oceano sono molto temperate. 

Fondamentalmente però Madeira è una destinazione adatta in qualsiasi momento dell’anno. 

Gode ​​di un inverno mite e di un’estate calda durante tutto l’anno. Logicamente però c’è da tenere in conto che in base alle proprie esigenze e avventure che si vogliono intraprendere, se si è amanti del mare e del tempo soleggiato l’estate è sicuramente il momento migliore invece se si vuole intraprendere attività avventurose o a contatto con la natura il periodo autunnale è sicuramente quello più azzeccato.

Visitare Madeira in Primavera

Il periodo primaverile è caratterizzato da temperature che variano dai 14 ai 20 gradi. In primavera iniziano a fiorire piante e flora dell’arcipelago infatti durante i mesi di marzo e aprile  si svolge  una festa conosciuta come la “Festa dei fiori”. 

Questa festa si svolge solitamente due settimane dopo Pasqua ed è caratterizzata dalla decorazione floreale che invade le strade di tutti i centri dell’isola e dall’arrivo di artisti da tutti gli angoli dell’isola per offrire i loro prodotti artigianali il cui protagonista è il fiore.

Visitare Madeira in Estate

L’estate è sicuramente il periodo migliore dell’anno per programmare un viaggio a Madeira, anche se ha lo svantaggio di essere un po’ più affollato del solito. 

Infatti quasi tutti i turisti preferiscono visitare Madeira in questa  stagione, quindi le strade sono piene di gente. In questo periodo le temperature oscillano tra i 18 e i 25 gradi.

Nei mesi di agosto e settembre le temperature non sono mai soffocanti, quindi è possibile praticare attività sportive come trekking, windsurf o immersioni. In modo particolare nel mese di giugno quando l’aria si scalda e il mare è fresco la differenza di temperatura può dar vita a un tappeto di nubi basse detto capacete (“casco”), che ricopre l’isola di Madeira durante il mattino, ma si dirada nelle ore più calde. 

Visitare Madeira in Autunno

I mesi di ottobre e novembre, in cui l’autunno si presenta, può essere l’ideale per viaggiare a Madeira. Molti eventi tradizionali si svolgono in questo periodo. Le strade si riempiono di musica e colori.

Il Festival della Natura, il Festival del Signore dei Miracoli, il Festival della Mela e Happy Halloween sono alcuni degli eventi che si svolgono in questo periodo. 

La danza, il canto, la fede e lo spirito festivo invade le strade e le riempiono di vita. In questo periodo le temperature sono miti, come lo sono tutto l’anno in questo periodo dell’ anno le temperature vanno dai 15 ai 22 gradi, praticamente non si abbassano di molto dal periodo estivo.

Visitare Madeira in Inverno

Anche l’inverno è una buona stagione per viaggiare a Madeira; cioè durante i mesi di dicembre e gennaio. 

L’unico problema sono i venti che a volte colpiscono duramente la costa. Di solito non è un periodo consigliato per gli amanti degli sport acquatici, poiché a causa dei possibili incidenti che potrebbero portare i venti degli uragani, queste pratiche sono vietate. 

Però per gli amanti del trekking e del surf questo è il periodo migliore per godersi i percorsi sulle alture dell’isola oppure per cavalcare le grandi onde che si creano a causa del clima invernale. 

In ogni caso è importante chiarire che le temperature in inverno non scendono sotto i 15 gradi ma le massime non superano i 19.

Potrebbe Interessarti anche...