Madeira ha una grande varietà di prodotti freschi di ottima qualità che garantiscono una tradizione culinaria particolarmente gustosa, infatti grazie alla ricchezza del mare e del sottosuolo offre prodotti come il pesce (tonno, pesce spada, seppie, calamari, merluzzo e crostacei), frutta e verdura particolarmente gustosi e freschi. La cucina di Madeira è semplice è molto gustosa molto il pesce ed anche la carne alla griglia o in umido La cucina di Madeira offre diverse ricette tradizionali.
Salsa al Madeira
Ecco la versione veloce della Salsa al Madeira, ottima con filetto di manzo ed anche filetto di maiale o vitello.
In una pentola piccola e sponde alte unire mezza tazza di Madeira, timo fresco in giusta quantità e dado di pollo. Mettere su fuoco medio e far ridurre a metà. Aggiungere panna (anche quella vegetale va bene) e continuate a cuocere fino a quando il liquido diventa cremoso. Togliere dal fuoco ed aggiungere un cucchiaino di burro sale e pepe.
Torta Madeira
C’è un dolce particolare e amatissimo dai turisti, si chiama Torta Madeira e porta proprio il nome di questa località. La torta Madeira classica ottima da preparare in anticipo perché, come molti dolci, migliora con il tempo. Si conserva molto bene anche in freezer.
Tempo di preparazione circa 20 minuti.
Cottura 50 minuti( più il tempo di raffreddamento)
Ingredienti:
- 170 gr di burro morbido oppure olio di riso
- 150 gr di zucchero velo + quello per la copertura (oppure gr 120 di fruttosio)
- Scorza di 1 arancia tritata fine
- Scorza di 1 limone tritata fine
- 1 spruzzata di succo di limone
- 4 uova
- 170 gr di farina bianca (anche di farro o di kamut se preferite)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 presa di sale
Cosa fare
Preriscaldare il forno a 170° ventilato. Imburrate una tortiera.
Mettete burro liquido, zucchero, buccia di arancia e limone, uova nel mixer impastate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere lievito, farina, succo di limone, sale. Amalgamare bene.
Versare il contenuto nella tortiera ed infornare per 50 minuti.
Controllare la cottura forando con uno stuzzichino il centro della torta. Se esce pulito la torta è cotta.
Mettere su una griglia a raffreddare per circa 15 minuti quindi cospargere di abbondante zucchero velo. Aspettate che raffreddi. Il dolce è pronto.