Madeira è lambita dalla corrente del Golfo che le garantisce un clima mite ed invidiabile tutto l’anno. Madeira ed il suo arcipelago fanno parte della Macaronesia la regione biogeografica include l’arcipelago delle Azzorre, le Canarie e Capo Verde.
L’isola è lambita dalla corrente del Golfo che le garantisce un clima mite ed invidiabile tutto l’anno, infatti, con un clima medio invernale di 19° centigradi ed una media estiva da giugno a tutto ottobre di 24° e minime a 17° è considerata meta ideale per le vacanze in ogni periodo dell’anno anche grazie al basso livello medio di umidità ed alle tante attività offerte!
La baia di Funchal, capoluogo di Madeira protetta dalle montagne ha il clima perfetto tutto l’anno, ed è al riparo dai venti che a volte soffiano sull’isola.
La superficie dell’ isola è di 741 kmq, ha una lunghezza massima di 57 km e larghezza di 21. Si tratta di un’isola di origine vulcanica abbastanza recente, e questo spiega l’orografia particolarmente complessa, ancora poco modificata dall’erosione di acqua e vento. Le coste sono quasi esclusivamente a picco, ci sono poche spiagge, e spostandosi verso l’interno si guadagna subito quota. La costa nord è piuttosto selvaggia e soggetta alle forze del mare e dei venti. Il lato sud dell’isola, dove si trova anche Funchal, ha un clima più mite ed è quindi il più abitato.
L’arcipelago di Madeira è stato scoperto nel 1418 dai portoghesi. La grande varietà dei paesaggi di Madeira, conosciuta come il giardino galleggiante, crea la condizione ideale per vari habitats differenti sottolineata anche dalle diverse altitudini. Si può suddividere in tre regioni geografiche: la costa ovest, la costa est, il massiccio centrale. La parte centrale è di origine vulcanica con eruzioni continuate per milioni di anni iniziate ben 20 milioni di anni fa. Tutti i vulcani sono spenti da tempi immemorabili. Le coste di Madeira sono alte e frastagliate.
Madeira si trova a circa 90 minuti di volo da Lisbona. Arrivando in aereo a Madeira atterrerete all’aeroporto di Funchal sulla punta est dell’isola a circa 30 minuti di auto da Funchal centro. L’isola di Porto Santo è invece praticamente piatta con una lunga magnifica spiaggia di sabbia di circa 9 chilometri. Gli isolotti delle Desertas e Selvagens sono geologicamente simili a Porto Santo.
Le temperature a Madeira
Infatti, con un clima medio invernale di 19° centigradi ed una media estiva da giugno a tutto ottobre di 24° e minime a 17° è considerata meta ideale per le vacanze in ogni periodo dell’anno anche grazie al basso livello medio di umidità ed alle tante attività offerte!
Il clima nella Baia di Funchal
La baia di Funchal, capoluogo di Madeira è protetta dalle montagne e ha il clima perfetto tutto l’anno; oltre è al riparo dai venti che a volte soffiano sull’isola.
Il clima a Porto Santo
Porto Santo è destinazione adatta essenzialmente a vacanze mare per questo motivo, dato il suo clima piacevole ed asciutto, va visitata diciamo tra maggio e settembre; negli altri mesi il clima è primaverile ma poco idoneo ad una vera vacanza mare quindi molto meglio una vacanza a Madeira dove Funchal ha un micro-clima migliore e dove ci sono molte più attrattive e cose da fare rispetto all’isola di Porto Santo.