Sono tipiche di Madeira queste antiche condutture la cui costruzione fu iniziata secoli fa; formano un organizzatissimo sistema di irrigazione sviluppato per distribuire in modo efficace l’acqua piovana e l’acqua delle sorgenti dalle regioni più umide a quelle più secche delle costa di Madeira e alle zone coltivate. Infatti il nome levadas viene dal portoghese levar cioè portare. Si tratta di un sistema di irrigazione capillare, che copre tutta l’isola per una lunghezza di poco meno di 2.500 km portando l’acqua alle piantagioni ed ai vigneti.
Anche se le levadas sono state create esclusivamente per l’irrigazione hanno ora molta rilevanza anche dal punto di vista turistico perché offrono una ricca e ben organizzata rete di sentieri panoramici; infatti, tutte le levadas sono fiancheggiate da sentieri originariamente realizzati per la manutenzione, ed è possibile costeggiarle per chilometri e chilometri, facendo lunghe piacevoli passeggiate circondati da una natura lussureggiante in tutta tranquillità in zone inaccessibili ai mezzi di trasporto. I sentieri lungo le levadas sono infatti molto apprezzati dagli appassionati di tutto il mondo.
Cosa sono
Le Levadas di Madeira sono una rete di canali d’irrigazione che attraversano l’incantevole paesaggio dell’isola di Madeira, in Portogallo; questi sentieri pittoreschi sono una delle principali attrazioni dell’isola e offrono agli escursionisti la possibilità di immergersi nella natura rigogliosa, scoprendo angoli suggestivi e panorami mozzafiato.
Scoprire le Levadas più affascinanti
1. Levada das 25 Fontes
La Levada das 25 Fontes è uno dei sentieri più celebri e suggestivi dell’isola. Questo percorso vi porterà attraverso fitti boschi e vi condurrà fino a una cascata spettacolare, alimentata da ben 25 sorgenti d’acqua. Lungo il tragitto, potrete ammirare una varietà di piante e animali, godendovi l’atmosfera tranquilla e rigenerante della natura incontaminata.
2. Levada do Caldeirão Verde
Questa levada vi porterà attraverso valli lussureggianti e gallerie rocciose, fino a raggiungere una magnifica cascata nota come “Caldeirão Verde“. Il paesaggio lungo questo percorso è assolutamente affascinante, e il suono dell’acqua che scorre vi accompagnerà per tutto il viaggio. Assicuratevi di portare con voi la fotocamera, perché le vedute che incontrerete lungo la strada meritano di essere immortalate.
Consigli per un’esperienza indimenticabile
1. Equipaggiamento adeguato
Durante le escursioni a Levadas di Madeira, è essenziale avere l’equipaggiamento giusto. Indossate scarpe da trekking comode e impermeabili, poiché alcuni tratti possono essere scivolosi. Portate con voi uno zaino leggero con acqua, cibo, una mappa e una giacca impermeabile, poiché il tempo può cambiare rapidamente sull’isola.
2. Rispettate la natura
Mentre vi godete queste magnifiche escursioni, ricordatevi di essere rispettosi dell’ambiente circostante. Non lasciate rifiuti lungo i sentieri e seguite le indicazioni per preservare la flora e la fauna locali. L’obiettivo è di mantenere queste bellezze naturali intatte per le generazioni future.
3. Pianificate in anticipo
Prima di intraprendere un’escursione a Levadas, pianificate il vostro percorso e informatevi sul livello di difficoltà. Alcuni sentieri possono richiedere una buona forma fisica, mentre altri sono più accessibili a tutti. Assicuratevi di avere il tempo sufficiente per completare il percorso senza fretta e per godervi le meraviglie lungo il tragitto.