Info Turismo e Guida dell'Isola di Madeira

5 mete europee economiche: isole, località e posti da sogno

mete europee economiche

La voglia di partire è molto forte per alcuni di noi, perché il desiderio che coviamo nel profondo è di riuscire a vedere quante più località possibili. Anche quando il budget non è altissimo, possiamo organizzare una vacanza, per fortuna, soprattutto se scegliamo delle mete europee economiche. Sì, ce ne sono: possiamo dare uno sguardo al Vecchio Continente per qualche giorno, lasciandoci conquistare dal profumo di storia.

Madeira in Portogallo

Le isole portoghesi fanno sognare e hanno un fascino particolare, unico al mondo. Non è un caso, infatti, se Madeira è conosciuta come la Perla dell’Atlantico o l’Isola dell’Eterna Primavera. Sì, perché, oltre ai luoghi da visitare, è una terra vulcanica, che ben si presta al trekking, ai sentieri da esplorare. Non manca neppure una lista di escursioni da fare a Madeira: un territorio davvero sconfinato in grado di regalare scenari mozzafiato.

Per gli appassionati della flora, possiamo suggerire di fare un salto al giardino botanico di Madeira, dove si trova una collezione di piante invidiabile: è tra l’altro la più esotica presente in Europa. Si può anche prendere la funivia per dirigersi alla zona a monte di Funchal: qui si trovano alcune ville aristocratiche, dal momento in cui in passato molti ricercavano proprio qui il clima mite. Infine, un posto imperdibile: il Mercado dos Lavradores, tra colori, profumi e tradizioni del territorio. Imperdibile.

Rimini in Emilia Romagna

Ci sono dei posti del cuore anche in Italia, perfetti per dimenticare qualsiasi stress e per rinascere, per vivere la vacanza italiana: stiamo parlando di Riminilocalità d’eccellenza dell’Emilia Romagna per organizzare le vacanze estive. Questa destinazione europea è tra le più apprezzate, non solo da noi italiani, ma anche dagli stranieri, che qui trovano tutto ciò che desiderano: mare, locali alla moda, parchi divertimento, attrazioni e storia.

Soggiornare a Rimini non è in alcun modo estremamente costoso, soprattutto se ci si prende qualche minuto per trovare la struttura che risponde alle proprie esigenze. Una delle più interessanti è https://www.aquilaazzurra.com/, che rende l’idea dell’accoglienza romagnola. Dagli antichi resti romani fino ai parchi come Mirabilandia Aquafan a Riccione, Rimini sa di certo come offrire il massimo del divertimento.

Budapest in Ungheria

Una località meravigliosa, che assomiglia a una capitale imperiale, ma con quel fascino intramontabile che proviene da Oriente. Del resto, non è un caso se è tra le città europee più fotografate di sempre, perfetta per un viaggio low cost. E le cose da vedere a Budapest non mancano di certo: gli edifici storici, il Quartiere della Fortezza, il Castello di Buda, che oggi è noto come Palazzo Reale (ed è Patrimonio dell’Unesco).

Un altro motivo per cui è molto rinomata Budapest sono le sue terme, che non costano affatto tanto: ci si può rilassare per qualche ora al modico costo di 16 euro. Molto pittoreschi e affascinanti anche i locali, tra pub e bar, in cui bere una birra, ascoltare un concerto, o addirittura vedere un film.

Cracovia in Polonia

Per chi è alla ricerca della classica “città a misura d’uomo“, la Cracovia è sicuramente la scelta migliore. Questa località non è estremamente figlia del turismo di massa, tutt’altro: i costi sono piuttosto convenienti e l’atmosfera è a dir poco magica. Uno dei principali motivi per cui andare in vacanza a Cracovia è proprio la facilità di camminare per le sue vie. In poche parole, non corriamo certo il rischio di perderci.

Uno dei punti più caldi da osservare è la Città Vecchia, chiamata Stare Miasto, e che ovviamente è Patrimonio dell’Unesco. Si possono ammirare le mura, quasi ormai del tutto scomparse, così come il centro della città, in cui è presente anche il rinomato parco Planty.

Atene in Grecia

Tra passato e presente, potevamo forse non inserire una delle città più belle d’Europa nella nostra lista dei suggerimenti? Atene conserva un’eredità storica incredibile, il cui “peso” si fa sentire tutt’oggi. La capitale greca ci consente di conoscere il nostro passato, visitando Pireol’Antica Agorà, così come l’Acropoli o i musei.

L’Acropolis Museum va assolutamente visitato: la Città dell’Antichità conserva tutt’oggi moltissimi capolavori della Grecia Antica. Noi consigliamo anche di visitare i Giardini Nazionali, che sono vicini al Parlamento greco. Nell’area sono presenti un parco giochi, uno zoo, un laghetto e persino un museo botanico. I costi ad Atene non sono elevati: l’importante è prenotare per tempo.

Potrebbe interessarti anche...